NOVITÀ
L’ULTIMA FASE DEL PENSIERO DI FERENCZI
5 ARTICOLI DAL 1928 AL 1933
Webinar organizzato dalla Società Italiana di Psicoanalisi e Psicoterapia Sándor Ferenczi nell’ambito della Raccolta fondi dell’International Sándor Ferenczi Network (ISFN) a sostegno della Network Edition of the Complete Writings of Sándor Ferenczi

NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA
"The Wise Baby"
É disponibile il nuovo numero della rivista "The Wise Baby" dal titolo Ai limiti dell'Umano. Le sfide del trauma sociale. Questo numero introduce le sfide poste dal trauma che colpisce etnie, gruppi sociali, soggetti perseguitati in base al colore della pelle, alla religione professata, all’appartenenza culturale, al credo politico,
all’orientamento e all’identità di genere.

CORSO FAD: La clinica psicoanalitica fra nuove frontiere e memoria storica
É online il nuovo corso FAD organizzato dalla SIPeP-SF e che dà diritto a 20 ECM.
Il corso si basa sui lavori contenuti nei Volumi 1 e 2 del 2020 della rivista ''The Wise Baby/Il Poppante Saggio''.
Per maggiori informazioni, info su costi e modalità di fruizione del corso è necessario iscriversi al sito del Provider.

IL TRAUMA PSICHICO E SOCIALE
Sito dedicato alla formazione e all'informazione intorno al trauma a cura della SIPeP-SF

UNO SPAZIO IN DIVENIRE
NOTIZIE
La riscoperta del trauma come causa principale del dolore psichico, la necessità di riconoscere e ripristinare una verità cancellata, negata, dissociata per sopravvivere, la convinzione che la libertà non può esistere solo all'interno dell’individuo, il rispetto dell’altro, il valore della reciprocità, sono alcuni dei vettori del Rinascimento Ferencziano. Essi formano un’onda lunga che sta cambiando il modo d’intendere e praticare la psicoanalisi, infondendo nuova vita alla tensione tra psicoanalisi e psicoterapia. È in questo spazio che nel gennaio 2017 – sulla scia dei dieci anni di vita dell’Associazione Culturale Sándor Ferenczi – si è costituita la Società Italiana di Psicoanalisi e Psicoterapia “Sándor Ferenczi” (SIPeP-SF), un luogo di incontro tra psicoanalisti e psicoterapeuti con un orientamento psicodinamico provenienti da percorsi e istituti di formazione diversi.
Tra le attività proposte dalla SIPeP-SF ci sono seminari e giornate di studio volti a promuovere un confronto a livello internazionale e una formazione continua, un percorso di training aperto agli psicoterapeuti che intendono iniziare o completare una formazione psicoanalitica, dei gruppi di supervisione, intervisione e gruppi studio su tematiche teoriche e cliniche, ed una rivista scientifica online (“Il Poppante Saggio/The Wise Baby”).
La SIPeP-SF riconosce il valore dell’affiliazione multipla e si propone di aggregare sul territorio nazionale quegli psicoanalisti e psicoterapeuti che desiderano confrontarsi e partecipare attivamente alle varie iniziative indette dalla Società.
Per maggiori informazioni visita la sezione della Società e scopri come iscriverti.
Pina Sciommarello
Presidente della SIPeP-SF
CORSO FAD per Psicologi e Medici - 30 crediti
Il corso è basato sui contributi di 17 autori presenti sui numeri 2/18 e 1/19 della rivista “The Wise Baby/Il Poppante Saggio.
Ci si può iscrivere a partire dal 15 gennaio 2020. Termina il 14 gennaio 2021.
In memoria di Andrè Haynal, socio onorario e padre del rinascimento Ferencziano
VIDEO
Da "La Passione della Cura - Aforismario Psicoanalitico", di Gianni Guasto. Storia di una passione psicoanalitica (10). Ferenczi, fratello maggiore, pp 195-196
The discovery of the self, Elizabeth Severn, Routledge publisher, 2017 (edito da Peter Rudnisky) Flashlight 1 e 2 e Masks Dance, su you tube, di Peter Lipskis e Margaret Severn
Film realizzato e narrato da Sándor Lorand per documentare l'Undicesimo Congresso dell'Associazione Psicoanalitica Internazionale tenutosi a Oxford, in Inghilterra, nel luglio del 1929.