Gianni Guasto20 apr1 minIL POTERE DELLA CONDIVISIONEdi Gianni Guasto Ci fu un tempo della mia gioventù nel quale alla mia mente ritornava spesso una parola di mia invenzione, totalmente...
pinasciommarello29 dic 20204 minJokerIl trauma è presente nei momenti difficili che attraversiamo in cui l’Io è sopraffatto e sovrastato dagli eventi, è un fenomeno universale.
Gianni Guasto7 ago 20204 minROMANZO (BREVE) DI FORMAZIONEdi Gianni Guasto PREMESSA Da giovane, volevo fortemente diventare psicoanalista. Era -oggi posso dirlo con certezza- una vocazione,...
Adele Di Florio9 lug 20204 minIL TRAUMA NON È IL CORONAVIRUSQuesto scritto era stato pensato per parlare dei bambini che durante l’epidemia sono stati, a mio parere, totalmente dimenticati, ma poi...
Gianni Guasto25 giu 20201 minIL PECCATO DELL'APPRENDISTA STREGONEdi Gianni Guasto Per troppo tempo abbiamo pensato il potere della cura come un chàrisma religioso. Per troppo tempo abbiamo pensato il...
Gianni Guasto25 mag 20204 minALEXANDRE DUMAS (PADRE) E L’IDENTITÀ DELLO PSICOANALISTAdi Gianni Guasto Si avvicinò al tavolo centrale, impadronendosi del microfono, ma evitò di sedersi al posto dell’oratore. “Miei giovani...
Gianni Guasto23 apr 20204 minLA DURATAdi Gianni Guasto ALLORA Allora il mondo era intatto. La bella stagione sapeva di fieno tagliato e di busa di vacca. Il sole accarezzava i...
pinasciommarello14 apr 20203 minTESTIMONITestimone: chi è presente a un fatto, a un avvenimento, chi ne è a conoscenza per averlo vissuto direttamente. È l’attestazione di un...
Adele Di Florio22 mar 20204 minI LUOGHI DELL'ABBANDONOdi Adele Di Florio E’ sabato pomeriggio e sento il bisogno di andare in paese. Mi devo inventare qualcosa di necessario da fare perché il...
Gianni Guasto22 mar 20202 minLA PSICOTERAPIA AL TEMPO DEL COLERA di Gianni Guasto Da alcuni anni sto riflettendo sull’impatto che le nuove tecnologie hanno sul lavoro psicoterapeutico e (anatema!)...
pinasciommarello5 feb 20203 minPRIGIONIERIPina Sciommarello Questo mio scritto nasce in seguito alle domande e alle riflessioni dei partecipanti al convegno della seconda giornata...
Gianni Guasto26 dic 20191 minHYPERCATHEXISdi Gianni Guasto Il transfert erotico è una modalità di iperinvestimento cannibalico sull’oggetto materno. Esso è caratterizzato...
Gianni Guasto22 dic 20193 minORO, RAME & CO.di Gianni Guasto Nel 1918, in occasione di un celebre intervento al Congresso di Budapest, Freud ebbe a pronunciare una frase che si...
Antonella Granieri e Franco Borgogno13 nov 20191 minIn memoriam di André E. Haynal (1930-2019) Antonella Granieri, l’attuale Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’ “Università di Torino”, il già...
Carlo Bonomi11 nov 20194 minIN MEMORIA DI ANDRE' HAYNALE' con grande tristezza che annuncio la morte di André Haynal, nostro socio onorario, guida e amico. Riproduco qui in italiano il...
Gianni Guasto20 ott 201917 minDALLA “INDIFFERENZ” FREUDIANA ALLA PASSIONE DELLA CURAdi Gianni Guasto Il 7 giugno 1909, a uno Jung angosciato per le conseguenze di un coinvolgimento improprio nella relazione con Sabina...
Daniela Toschi11 set 20194 minUNA PREPARAZIONE ANATOMICA PER IL NUOVO SECOLOPoco prima di inaugurare il novecento con la sua Traumdeutung, Freud fece un sogno che si apriva con lo stupore per il compito che gli...
Gianni Guasto29 giu 20192 minLEGAMI CHE NON MUOIONOdi Gianni Guasto Da quel giorno, erano trascorsi quarantatré anni. Da quel giorno in cui, ferito da una delusione che avrebbe cambiato...
Pina Sciommarello24 giu 20193 minMORIRE O RIORGANIZZARSIFinita la scuola, tirò fuori la vecchia scatola del puzzle; era lì da tantissimi anni. Aveva provato a farlo quando aveva vent'anni o...
Adele Di Florio26 mag 20196 minL'ONDAdi Adele di Florio Il film tedesco L’Onda, titolo originale “Die Welle”, girato a Berlino e dintorni nell’estate del 2007 da Dennis...