​
PSICOANALISI E ROCK
Sulle tracce del trauma
​​
Incontro con Vittorio Gonnella
​
Sabato 11 Ottobre 2025 - h. 17:00 - 19:00
Online su ZOOM

In questo coinvolgente libro, nato nella mente di uno psicologo da sempre appassionato di musica, troverete alcuni racconti ispirati alle biografie e alle discografie di grandi rockstar e caratterizzati dal desiderio di creare un dialogo tra la Psicoanalisi e il Rock, un’arte che racchiude in sé vicende traumatiche che hanno ispirato grandi capolavori. L’autore ci invita, con questo viaggio tra lo storico e l’onirico, a un ascolto nuovo di opere che hanno fatto la storia di questo genere musicale.
Vittorio Gonnella è psicologo e psicoterapeuta, specialista in Psicologia Clinica; è Membro della
SIPeP – SF, Società Italiana di Psicoanalisi e Psicoterapia – Sándor Ferenczi. Nato nel 1971 a Bra (Cn), è da sempre un grande appassionato di musica rock; da qualche anno la sua formazione psicoanalitica dedicata in particolare al trauma psichico e ai suoi effetti – e iniziata come allievo di Franco Borgogno all’Università di Torino e proseguita all’interno del Rinascimento ferencziano – lo accompagna nell’ascoltare i dischi di ieri e di oggi, convinto che la musica rock sia un’arte di enorme valore, in cui l’artista può trovare uno spazio di ‘contenimento’ ed elaborazione dei propri vissuti.
Anna Cordioli è Membro Associato della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. Membro del Centro Veneto di Psicoanalisi. Socio COIRAG e ASVeGrA.